Il curioso caso del Brighton and Hove Albion
I due club incrociano i loro destini per la prima volta, nella vecchia third division, alla metà degli anni 70. Nel 1976-77 dominavano il torneo, le aquile con l’esordiente Terry Venebles in panchina ed un gioco fondato su di una solidissima difesa, mentre i dolphins, (quello il loro soprannome prima dei fatti che andiamo a raccontare) con un gioco votato allo spettacolo, avevano in panchina Alan Mullery. Alla fine del campionato furono entrambe promosse.
![]() |
Mullery al termine del secondo replay a Stamford Bridge |
Il 6 dicembre del 1976 scocca la scintilla dell'odio, vince il Crystal Palace 1-0 , ma il Brighton dopo che l'arbitro Ron Challis aveva già annullato un gol, non realizza un rigore con Bryan Horton, costretto alla ripetizione di un primo tiro vincente dalle proteste dei giocatori del Palace. Polemiche furiose nel dopopartita, ad incendiare le polveri soprattutto Alan Mullery manager del Brighton con uno show dopo partita iniziato sul fango di Stamford Bridge e chiuso in conferenza stampa.
![]() |
Un classico dei 70s |
La rivalità non accenna a placarsi anzi, nel 1979 i londinesi soffiano all'ultima giornta il titolo campione di second division proprio al Brighton, che scopre di aver perso il titolo pur essendo promossi come seconda classificata, in aereoplano, destinazione Usa per un torneo esibizione di fine stagione. Nel 1985 Gerry Ryan leggenda del Brighton, lascia gamba e carriera dopo un durissimo tackle subito da Henry Houghton, nel 1989 va in scena un match burrascoso nel quale l’arbitro Kevin Morton assegna cinque rigori, quattro al Palace che riesce nell’impresa di sbagliarne tre, vincendo comunque per 2-1.
Nel 2001 dopo una stagione disastrosa in Championship, il Crystal Palace é in cerca dei 3 punti salvezza all'ultima giornata a Stockport, i tifosi del Brighton reduci dai festeggiamenti dopo la conquista del titolo di League Two, si accomodando al Pub per godersi la disfatta Eagles. A spegnere gli entusiasmi e stemperare la festa ci pensa l'attuale manager Dougie Freedman che all'87 regala una ormai insperata salvezza al Palace. Era l'unico modo per vivere una curiosa rivalità separata dalle "divisioni" della Football Association.
Dal 1989 infatti si deve attendere il 2002/03 per rivedere il "Derby" con Steve Coppel a guidare il Brighton e Selhurst Park combattuto tra la gratitudine verso Saint Steine e l'odio verso i gabbiani. Finisce in goleada, 5-0 con un Crystal Palace lanciato verso la Premier e il Brighton a barcamenarsi tra Championship e prima divisione.Partite raramente banali, quelle tra Brighton e Crystal Palace, chiudiamo con l'ultima giocata in ordine di tempo, nello scorso mese di Settembre sulla costa, Seagulls avanti 1-0 dal 10' del primo tempo fino all'80', quando il pareggio Eagles e altre due reti tra 89' e 91' regalavano il successo per 3-1 al Palace.
Il recente caso del Charlton Athletic
![]() |
Dowie disperato al The Valley |