Altra occasione persa, é 1-0 ad Huddersfield.

Occasione persa per tornare al secondo posto in classifica, sinceramente il numero delle occasioni perse si fa fatica a contarle. Partita non memorabile, complice anche le difficili condizioni meteo. Le occasioni arrivano subito con tiri da fuori, punizioni calibrate in area, calci d'angolo, non poteva essere diversamente. Palace in campo con i due nuovi prestiti: Jacob Butterfileld dal Norwich City, a formare la linea mediana con capitan Jedinak, e Jazz Richards dallo Swansea City, laterale destro difensivo. Buon avvio di personalità, col piglio della squadra che é venuta nello Yorkshire a cercare 3 punti per una classifica di alto livello, ben presto i Terriers però riescono ad entrare in partita con un finale di tempo nel quale sfiorano la rete in un paio di occasioni, solo la fortuna e un attento Speroni evitano il peggio. Nella ripresa ci provava Butterfield da fuori con un destro di poco alto, ma al 65' Vaughan servito alla perfezione da Arfield penetrava come il burro nella difesa Palace, si presentava solo davanti a Speroni che batteva con un beffardo tocco di punta, senza celebrazioni, in fondo é stato aquilotto anche lui. Il Crystal Palace produceva una forte ma disordinata reazione, complice anche i cambi di Hollway, che sostituiva i due terzini Richards e Parr con due punte Wilbraham e Easter, con Murray che cercava di fare da sponda per gli inserimenti dei centrocampisti, delle ali, e degli attaccanti subentrati,  senza sostanza e senza fortuna nel finale, quando Bolasie sfiorava il gol sottomisura. Scintille nel finale con Jedinak  che veniva colpito con una gomitata. Esami clinici per lui e Moritz toccato duro nel primo tempo, da verificare la loro disponibilità nel derby di sabato pomeriggio contro il Charlton.    

Zaha, South London Proud

7 Agosto 2010 -L'esordio.
Dopo un mese di smentite di rito, é arrivata l'ufficialità. Wilfried Zaha é un giocatore del Manchester United che resterà in prestito a Croydon, fino al termine della stagione. Trattativa condotta in prima persona da Sir Alex Ferguson, Costo dell'operazione 15 milioni di sterline. C'è orgoglio e tristezza in questa notizia, tutte emozioni mescolate insieme. Zaha é un potenziale "topplayer" come ormai si usa tristemente dire, nato e cresciuto a Selhurst Park. L'orgoglio del Palace é avergli dato spazio e fiducia dal  7 agosto 2010, nel bell'esordio condito da un gol, contro il Leicester City fino ad oggi, con più di 100 presenze sui campi della Championship, fino al recente "cap" con la nazionale maggiore. L'orgoglio del Crystal Palace é offrire al calcio inglese una speranza, grazie al suo fantastico settore giovanile: Routledge, Clyne e Moses sono partiti da qui, in controtendenza con una PremierLeague sempre più esotica. Resta la tristezza di non poterlo trattenere per fare le fortune del Crystal Palace, ci accontentiamo delle fredde soddisfazioni economiche, con le casse societarie rimpinguate con tanti bei pounds. Il destino degli aquilotti é spiccare il volo, buona fortuna Wilfried. 

Romantico ritorno di Freedman.

Il copione voleva un romantico ritorno di Dougie Freedman a Croydon. Ecco pronta quindi una bella nevicata che ha coperto Londra e rischiato di mettere in forse la partita contro il Bolton, giocata regolarmente  grazie al fantastico lavoro degli operai di  Selhurst Park.
Match abbastanza insipido, Palace lento ed impacciato in avvio, (come la sua macchina il mattino) sottolinea Holloway in conferenza stampa, lascia l'iniziativa al Bolton, che impegna Speroni con insidiosi tiri da 20 metri da parte di...Eagles. Le Eagles invece si vedono nel finale di primo tempo, con Bolasie che ci prova da fuori, sulla corta ribattuta del portiere, Murray mette dentro in fuorigioco secondo il guardalinee. Nella ripresa le ali delle aquile tornano a funzionare decentemente e un paio di iniziative di Zaha fanno accarezzare l'idea del vantaggio, prima Moritz spedisce larga una ribattuta del palo,su tiro di Zaha, poi Murray incredibilmente solo a centro area alza sopra la traversa un pallone decisamente semplice per lui. Si conclude con l'abbraccio tra Freedman felice per l'accoglienza e Holloway, una partita da ricordare più per la cornice che per la sostanza. Un giusto pareggio che lascia inalterati i sogni di gloria Palace, il secondo posto resta a due punti, ma questo recente ruolino di marcia, non potrà consentire di rimanere ai piani alti a lungo. Decisivo continuare a  respingere l'assalto a Zaha da qui alla chiusura del mercato di Gennaio, oltre che ricominciare a vincere qualche partita. Prossimo appuntamento: Mercoledi 30 Gennaio ad Huddersfield, partita che era in programma inizialmente Sabato 26.