Stagione della semina.

Selhurst Park - prima e dopo la cura.
Già, nel 2012 sembra incredibile che si parli ancora di semi, concime, acqua, meglio se piovana, e attesa. Mica un rotolone di sintetico da buttare giù in fretta e furia per ottimizzare la resa dell'impianto, con concerti nani e ballerine. Qui a Selhurst Park, si é zappato, seminato, aspettato, con un occhio al cielo, mai preoccupante in Inghilterra da questo punto di vista. Comunque con i lavori sotto l'abile direzione di Mark Perrin iniziati il 25 maggio, questi sono i risultati attuali. Una bella e sofficie erbetta pronta  ad accogliere le Eagles poco dopo ferragosto per il debutto nella nuova Championship edizione 2012-2013.

mano all'agenda

Reso pubblico il calendario della prossima stagione e sorteggiato il primo turno della coppa di lega, é il momento adatto per fare un pò di ordine:
Si partirà sabato 18 agosto in casa contro il Watford, in rapida successione due trasferte il 21 e il 25 agosto rispettivamente contro Bristol City e Middlesbrough. Tra le date da cerchiare di rosso in agenda, ricordiamo il 23 febbraio per il ritorno a Hillsborough, tre anni dopo il drammatico spareggio salvezza,  La Partita contro il Brighton, andata a Selhurst il primo dicembre, ritorno sabato 16 marzo a Brighton, Boxing Day a Cardiff e Wolves in casa per festeggiare il nuovo anno. La stagione si chiuderà in casa il 4 maggio contro il Peterborough United. Tutte le gare serali a Selhurst Park avranno il calcio di inizio fissato alle ore 20, a breve il dettaglio del calendario completo.
Capitolo coppa di lega, che da questa stagione sarà marchiata come Capital One Cup, prevederà il primo turno in trasferta ad Exter il 13 agosto contro i locali dell' Exter City, che militano in terza divisione.



Le nuove maglie

Presentate le maglie per la prossima stagione di Championship. Curiosi i risvolti gialli, definiti "stile Barcelona" maddechè, e un "Founded 1905" in bella evidenza sul petto, South London Proud invece é visibile nella parte inferiore della maglia, zona teoricamente coperta dai pantaloncini. Delusione totale per la maglia "da trasferta" dove il giallo la fa ancora da padrone, anche se con una tonalità meno accesa. Peccato perchè dovremmo ancora pazientare per avere la classica maglia bianca con banda rossoblu, una delle più belle in assoluto, sia nella vecchia versione claret & blue, che in quella più moderna rosso brillante-bluette. GAC resta il main sponsor su entrambe le divise, prodotte dalla Avec Sport