Si riparte da Kevin Phillips al Victoria Road


Il Palace riparte come aveva finito, con Kevin Phillips fresco di contratto per la prossima avventura in Premier, schierato titolare nella prima uscita stagionale al Victoria Road contro il Dagenham & Redbridge. In campo alcuni protagonisti dello storico finale di stagione scorsa, come Gabbidon, Dobbie Speroni,Williams e O'Kefee. Vantaggio Palace poco prima dell'intervallo, con Atdhe Nuhiu che correggeva in rete un traversone basso di Adeyie. Nella ripresa Holloway operava 11 cambi, in campo anche il nuovo acquisto Dwight Gayle in avanti, due penalty, uno trasformato da un Garvan apparso in buona forma e il secondo da Medy Elito per il Dagenham & Redbridge fissivano il risultato sul 2-1 finale per il Crystal Palace.


DagenHam & Redbridge v Crystal Palace 1-2
Primo tempo: Speroni,Ward,Wynter,Gabbidon,Jerome Williams,O'Keefe,Jonny Williams,Owusu-Abeyie,Dobbie,Phillips,Nuhiu.
Secondo tempo: Fitzsimons, Taylor, Inniss, Ramage, Moxey, Boateng, Grandin, Garvan (De Silva 88), Sow, Gayle, Wilbraham.

Pronti a ricominciare.

Ha preso forma il calendario della preseason, resta il dubbio della parita contro la Lazio, da disputarsi nel caso, a Londra il 10 Agosto a ridosso dell'inizio di stagione, fissato sempre a Selhurst Park, sabato 17 Agosto alle 3 contro il Tottenham. 

Di seguito le date complete della preseason già ufficializzate:

Sat Jul 20       Dagenham           3.00pm            
Tue Jul 23       Gillingham         7.45pm            
Sat Jul 27       Crawley            3.00pm           
Sat Aug 3        Waterford          6.00pm        
Tue Aug 6        Dulwich Hamlet     7.45pm        

Intanto dal ritiro di Faro  in Portogallo prosegue l'attività sul mercato, il primo a varcare la soglia del nuovo Palace atteso alla difficile stagione di Premier é stato Dobbie, fresco di rinnovo contrattuale dopo la positiva esperienza in prestito dall'inizio 2013. Riconferma anche per Gabbidon autore di un finale di stagione da protagonista. Tra i volti nuovi registriamo la presenza di Jerome Thomas, ala trentenne free agent, in forza lo scorso anno al West Brom con una buona esperienza di Premier, a convincerlo sono bastati 45 minuti di chiaccherata con Ian Holloway. In arrivo anche Dwight Gayle attaccante ventiduenne ancora incredulo per la possibilità di giocare in Premier. Vedremo se riuscirà a ritagliarsi un posto tra gli 11 di Holloway. Posto che certamente non ha saputo mantenersi Moritz, il trequartista brasiliano, dopo una schietta discussione con il manager ha preferito salutare la compagnia per avere la certezza del posto, che con il buon Ian al timone, non era affatto garantita. Tutt'altro.      

South London & Proud.

"Il Crystal Palace ha vinto qualche campionato minore, ma nulla di veramente rilevante. L'obiettivo di De Laurentis é quello di risollevare le sorti della squadra rendendola satellite del Napoli." Basterebbero queste poche righe riprese dagli svariati siti che si occupano di pallone italiano nella rete, per rendersi conto della superficialità con cui si parla di calcio inglese e nello specifico del nostro Crystal Palace.
Chissà se i trentatremila che da Croydon, hanno affollato Wembley giusto una settimana fa, hanno catalogato la conquista della coppa playoff della Championship come qualcosa di poco rilevante, in trepidante attesa di diventare un club satellite del Napoli, con Edy Reja in panchina al posto di Ian Holloway.
Curioso poi, che il passaggio in Premier sia avvenuto alle spese del club che ha già intrapreso questa strada, il Watford allenato da Zola e di proprietà dell'Udinese, già ribatezzato "UdineseB" dai tifosi eagles. Immaginabile quindi l'entusiasmo che solleverebbe questa soluzione italiana a Croydon e dintorni. Orgogliosi della proprietà totalmente britannica e di una squadra che é un tutt'uno con il borough della parte meridionale di Londra, come dimostra la maglia da gioco nella quale fa bella mostra di sè con  il motto South London & Proud. Non riferibili la maggior parte delle reazioni dei tifosi, l'unica associazione plausibile tra De Laurentis e il Palace é la speranza che arrivi Edison Cavani, la stessa dirigenza attuale taglia corto "No discussions are happening about any takeover." Particolare non secondario, la promozione in PremierLeague porterà nelle casse gestite da Steve Parish & soci (Martin Long e Steve Browett) 120 milioni di pounds. Potrebbe il buon De Laurentis fare di meglio, solo per il bene del Crystal Palace?  

- Qualcosa di poco rilevante, la conquista della finale -