Arriva Campbell

Nel pieno del tour americano, arriva la   conferma dell'acquisto di Fraizer Campbell. Secondo acquisto del Crystal Palace 2014/15 dopo quello del portiere scozzese Chris Kettings. Campbell arriverà direttamente dal Cardiff City con in mano un contratto triennale a titolo definitivo. 
La speranza per Tony Pulis é che si integri subito al meglio e provveda immediatamente a fare quello per cui é stato preso, cioè mettere la palla in rete.
Attaccante puro, 26 anni, statura tutt'altro che imponente, veloce di testa e di gambe, anche se il suo bottino nella massima divisione inglese non é esattamente leggendario, il suo raccolto maggiore resta datato stagione 2007/08 in Championship con la maglia dell'Hull City con 15 reti. 
Resta un giocatore di profilo medio alto, già nazionale U21 e con una presenza in quella maggiore un paio di anni fa, da qui ad affidargli le chiavi e le sorti delle Eagles 2014/15 ce ne corre. Speriamo che Tony Pulis sappia farlo rendere al massimo.
La squadra nel frattempo é riuscita a fare quello che sa fare meglio, non prendere gol e portare a casa una buona vittoria contro i Philadelphia Union per 1-0.

Philadelphia Union v Crystal Palace 0-1
Palace: Speroni, Ward (Mariappa, 50), Dann (McCarthy, 54, (Ramage, 65)), Delaney, Jerome Williams (Boateng, 65), Puncheon (Bannan, 54), Jedinak (O'Keefe, 50), Ledley (Gray, 65), Bolasie (Thomas, 54), Chamakh (Guedioura, 65), Gayle (Murray, 50)

Precampionato

Il pareggio di Murray nella prima delle Eagles in Ohio. 
Precampionato da squadra di rango per il Crystal Palace targato Tony Pulis 2014-15. Dopo la sgambata dello scorso 16 Luglio nel ritiro austriaco contro il GAK Graz conclusa con un sonante 13-1 é arrivato un pareggio per 2-2 nella prima uscita oltreoceano contro il Columbus Crew. Difficile capire ancora come giocherà la squadra e soprattutto con quali giocatori, il mercato é in fase di stallo, poche conferme ufficiali, a parte la cessione alla Sampdoria di Josè Campana che in maglia eagles ha avuto davvero poca fortuna, nonostante le buone premesse. Certamente rivedremo Scott Dann, confermatissimo grazie al suo prezioso apporto nella seconda fase della scorsa stagione, e Chris Kettings portiere scozzese proveniente dal Blackpool,classe 1992. Da stabilire ancora se resterà a disposizione di Pulis. L'eterno secondo Lewis Price é comunque andato in prestito al Mansfield Town. Altre partenze eccellenti da Croydon sono quelle di Garvan al Millwall in prestito, Parr e Moxey rispettivamente a Ipswich e Bolton, Dikgakoi al Cardiff City e Wilbraham al Bristol City. La squadra che cercherà la seconda sopravvivenza in premier deve ancora prendere forma, ne sapremo di più anche grazie alle prossime amichevoli, nel frattempo Murray tornato totalmente a disposizione, continua a segnare... ecco comunque il programma da qui all'inizio del campionato, fissato per sabato 16 Agosto alle 17,30 locali contro l'Arsenal all'Emirates.

  • Domenica 26 Luglio 01:00 Philadelphia Union
  • Martedì 29 Luglio 01:00 Richmond Kickers
  • Sabato 2 Agosto 16:00 Brentford
  • Sabato 9 Agosto 18:30 Augsburg 

Le prime due partite faranno parte ancora del tour targato made in USA, piccolo intermezzo inglese e chiusura in Germania del precampionato Eagles. SelHurst Park chiuso per ferie, si ripartirà alla grande il 23 Agosto con la Premier, ospitando il West Ham. 

Il 5 maggio del Liverpool

Una rimonta subita partendo da 3-0, il 5 maggio. I Reds condensano in una sola sera, le pietre miliari dello sfottò dell'italico pallone, con il quale il football inglese ha in comune sinceramente poco altro, visti anche i fatti recentissimi.
Senza decantare le virtù e celare i difetti del calcio inglese, sarebbe da chiedersi quante squadre aritmeticamente salve circa da due settimane, sotto 0-3 a quindici minuti dalla fine avrebbero potuto rimontare 3 reti ad una squadra in piena lotta per il titolo, difendere con  i denti il pareggio e cercare di ripartire in contropiede fino al 5' di recupero concesso da Clattenburg? Poche. Davvero poche, certamente é uno spettacolo più facilmente visibile a queste latitudini, ed é un vero spettacolo. L'essenza dello sport. 
Dare tutto senza apparenti motivi "validi" e consolare l'avversario affranto alla fine della contesa. Una bella pagina di calcio, scritta questa sera a Sehurst Park, Croydon- South London, dopo la memorabile stagione che ha permesso alle Eagles di ripresentarsi ai nastri di partenza della prossima Premier League, sotto gli occhi increduli dei più. Forse un pò meno attoniti, da questa sera.
In realtà il match é facilemente leggibile, logico per quanto possa essere il calcio. 
Il Liverpool trova un Crystal Palace attento e dignitoso, ma anche uno 0-3 al 60' che ingolosisce i reds alla ricerca di goals per migliorare la differenza reti. Il quarto non arriva, ma abbastanza casualmente Ward con deviazione su tiro da fuori, ottiene quello che sembra il gol della bandiera. Il Liverpool si sgonfia e in pochi minuti concede altre due reti ad un Gayle a nozze nelle larghe maglie della difesa reds. C'è tempo per la disperata ricerca del gol dei 3 punti, ma restano solo le lacrime  di Suarez, consolato da Gerrard. Il capitano le aveva già finite la settimana scorsa ad Anfield Road. 
Terribilmente bello. Grazie Liverpool, grazie Crystal Palace. I love football.