Tranquilla primavera

Al di là del punticino, sembra del tutto chiaro che questa squadra pur esprimendo buone individualità e le solite sicurezze, non possa ambire a null'altro che una tranquilla salvezza, certamente potrà divertirsi ad essere arbitro dell'accesso ai paly-off, ma nulla di più. Contro un Coventry City alla disperata ricerca di punti salvezza, le cose si mettevano subito bene dopo 130 secondi di gioco: Martin controlla spalle alla porta un comodo cross proveniente dalla fascia destra, cade in circostanze misteriose contrastato da un paio di difensore del City ed ottiene un dubbio rigore trasformato con freddezza dal solito Ambrose con un piattone sotto l'incrocio alla sinistra del portiere. I padroni di casa spingono e spetta al solito Speroni dire di no ad una punizione perfetta all'incrocio dei pali, un incursione dalla fascia conclusa con un potente tiro sul primo palo, ad una perfida deviazione sottomisura. Allentava la pressione Zaha con un bel tiro a giro sul secondo palo dal vertice dell'area messo in angolo da Murphy. Nella ripresa il ritmo calava, il Palace si trovava il 2-0 sul piatto d'argento, purtorppo Martin non sfruttava l'incomprensione tra il portiere del Coventry e il suo centrale difensivo e a pochi minuti dalla fine, uno degli ultimi assalti dei padroni di casa permetteva a Mc Donald di battere indisturbato Speroni dal cuore dell'area di rigore una rocambolesca azione che vedeva l'intera difesa Palace spettatrice.

7.3.12 Coventry ore 19.45
Coventry City - Crystal Palace 1-1
reti: 4' Ambrose(r) 80'McDonald
Coventry Murphy, Clarke (Christie 85), Keogh, Cameron, Cranie, Baker, Deegan (Clingan 57), Norwood, McSheffrey, Nimely, Platt (McDonald 57).

Subs Not Used: Dunn, Thomas.

Booked: Clarke, Cameron, McSheffrey.

Crystal Palace Speroni, McShane, Gardner, McCarthy, Parr, Zaha, Garvan, Jedinak, Ambrose (Moxey 70), Easter (Murray 53), Martin (Appiah 85).

Subs Not Used: Price, O'Keefe.

Booked: McShane.


Att: 12, 054   Referee : Mr M Brown.

Voliamo bassi

Vittoria buona per sperare nelle zone alte, oppure tre punti ben accetti per allontanarsi definitivamente dalla zona retrocessione? Seguendo il pensiero di Dougie Freedman la partita definitiva aspetta le Eagles in quel di Coventry mercoledì prossimo ore 19.45, per consacrare il bellissimo lavoro di una stagione e mezza, iniziato dall'incubo della retrocessione e/o fallimento, giunto all'odierno presente fatto di una realtà solida e un futuro niente male, vista anche la recente convocazione in nazionale under 21 di Wilfried Zaha per la partita contro il Belgio.
I tifosi sotto sotto ci sperano, lo dimostra il boato liberatorio con il quale Selhurst Park ha accolto il primo gol stagionale dell'australiano Jedinak al 76'minuto che permetteva al Palace di superare un rognoso Peterborough United, arrivato nel sud di Londra non certo per fare lo sparring partner. Il buon Speroni ha dovuto sfoderare al solito il suo campionario di uscite basse e parate plastiche per far capire ai "Posh" di rivolgersi altrove per i 3 punti. In avanti del resto il Crystal Palace tra colossali occasioni divorate e sfortuna, autorizzava il Perterborough a pensare in grande, e quando ormai l'incontro sembrava incanalato verso il risultato preferito alle aquile, una punizione da centrocampo battuta con precisione da Ambrose nel cuore dell'area di rigore avversaria creava scompiglio. Il buon Paul Jones estremo difensore dello United perfetto fino a quel momento, recapitava complice un uscita alta maldestra, la palla sui piedi di Jedinak che dopo aver perso lo scontro aereo, incredulo appoggiava a porta vuota il pallone dei tre punti.

Selhurst Park 3.3.12
Crystal Palace - Peterborough United 1-0

Palace: 1. Julian Speroni, 4. Jonathan Parr, 5. Paddy McCarthy (c), 6. Anthony Gardner, 7. Darren Ambrose (21. Dean Moxey '80) 10. Owen Garvan, 15. Mile Jedinak, 16. Wilfried Zaha, 19. Jermaine Easter (17. Glenn Murray '71), 30. Paul McShane, 35. Chris Martin
Subs: 34. Lewis Price, 28. Stuart O'Keefe, 38. Kwesi Appiah
Bookings: Martin
Peterborough: 28. Paul Jones, 2. Mark Little, 3. Matthew Briggs, 5. Gabriel Zakuani, 10. George Boyd, 11. Grant McCann (c), 14. Tommy Rowe, 20. Tyrone Barnett, 21. Daniel Kearns (9. David Ball '87), 26. Paul Taylor (12. Emile Sinclair '60), 27. Craig Alcock
Subs: 1. Joe Lewis, 17. Joe Newell, 18. Shaun Brisley
Bookings: Zakuani, McCann
Att: 18,559 (Away: 1,121)

Good save by the keeper

E' questo il refrain che lascia la partita di Upton Park.Ben giocata sotto un gradevole sole londinese, da entrambe le squadre, che hanno avuto tante occasioni di portare a casa i  tre punti, ma ogni possibilità é stata neutralizzata da Green e dal solito Julian Speroni, come sempre uomo in più del Crystal Palace.
Dopo un primo tempo equilibrato, con una lunga teoria di tiri da fuori area, la ripresa aveva un canovaccio tattico ben chiaro e definito, West Ham che faceva la partita con più convinzione, e Crystal Palace pronto a ripartire con i suoi veloci e ben orchestrati contropiede. Partita che conferma la forza del West Ham, ad un solo punto dalla vetta occupata dal Southampton con una gara in più, e la solidità del Crystal Palace, che avesse giocato con maggiore consapevolezza dei suoi mezzi da inizio stagione, occuperebbe certamente una posizione più interessante in classifica. Con 32 gare giocate poter pensare di accedere ai playoff distanti 9 lunghezze con 6 squadre di tutto rispetto davanti, é un esercizio che appartiene alla categoria dei miracoli.

25.02.12 12:45 Upton Park, diretta Skysport
WEST HAM - CRYSTAL PALACE 0-0
West Ham Green, O'Brien, Reid, Faye, McCartney, Noble, Tomkins, Faubert (Cole 46), Collison, Maynard (Baldock 73), Vaz Te (O'Neil 58).

Subs Not Used: Lansbury, Potts.

Booked: O'Neil.

Crystal Palace Speroni, McShane, McCarthy, Gardner, Parr, Zaha, Dikgacoi, Jedinak, Ambrose (Scannell 63), Easter (Murray 74), Martin (Garvan 82).

Subs Not Used: Price, O'Keefe.

Att: 34, 900  Referee: Graham Salisbury.