League Cup, Exeter v Palace 1-2

-il "flipper" del vantaggio Exeter-
Con qualche brivido e qualche affanno, il Crystal Palace raggiunge il secondo turno di League Cup. In campo Lewis Price tra i pali, non fa tempo nemmeno a sporcarsi i guanti, che al 2' deve già raccogliere il pallone in fondo al sacco, dopo un'azione flipper scaturita da un calcio d'angolo sulla quale il buon Lewis davvero poteva fare ben poco, O'Flynn colpiva infatti da pochi metri di testa dopo l'involontario assist di Dikgakoi. 
Il pareggio arrivava al 22' su calcio di rigore segnalato dal guardalinee per un fallo di mano a seguito di un cross dal fondo di Ward. Easter trasformava dagli undici metri con un potente destro centrale. 
Un paio di minuti prima del riposo arrivava il definitivo sorpasso Palace, Zaha approfittando dell'indecisione dei locali, che non riuscivano ad opporsi ad un lungo rinvio dal fondo, si incuneava tra i difensori ed il portiere in uscita, riuscendo a mettere un bel pallonetto in tackle sul secondo palo, sul quale Dikgacoi aveva vita facile a porta semivuota. 
La ripresa vedeva il Palace sprecare in contropiede, e l'Exeter sfruttare qualche incomprensione difensiva delle Eagles, senza risultato, grazie anche ad un attentissimo Price.
Tra le note positive certamente Ward e il solito Zaha, oltre alla conferma di avere un reparto portieri di prima scelta, qualche dubbio lascia ancora il funzionamento dei meccanismi della retroguardia. 
Il sorteggio del secondo turno ci vede accoppiati al Preston North End al Deepdale, partita sicuramente affascinante e per niente affatto scontata. 

Crystal Palace: Price,Ward Ramage Martin Moxey,Dikgacoi O'Kefee(77'Wright),Garvan Zaha Easter (87'Appiah)Murray(77'Wilbraham).
non entrati:Speroni, Dorman, De Silva, Parson.


Exeter City v Crystal Palace


St.James Park - tana dei Grecians
Si giocherà domani 14 Agosto con inizio alle 19,45 il primo turno della Capital One League Cup.
L'Exeter City spera di recuperare tre dei quattro giocatori in dubbio, il Palace potrebbe regalare l'esordio stagionale ufficiale a Ward, mentre il riconfermato Ramage pare che possa avere spazio nell'undici iniziale.
I due club non si incontrano dal 1960, delle 62 partite ufficiali disputate, il Palace ne ha vinte 25 e perse 20. Bilancio piuttosto in equilibrio quindi, consideriamo però che al di fuori della lega, i due club non si affrontano dalla seconda guerra mondiale. 
Il Palace riparte in questo torneo dopo l'eliminazione ad opera del Cardiff City avvenuta in semifinale dopo i calci di rigore, avendo incontrato ed eliminato : Wigan, Middlesbrough,Southampton e Manchester United. 
Il numero inquietante: la casella zero alla voce vittorie esterne in qualsiasi competizione dal primo gennaio 2012. 

Come seguire il match:
Highlights nel Wednesday's League Show Cup  diretta radio su BBC 5 e BBC local Radio, oltre che sul sito del Crystal Palace con il Palace Player (a pagamento) oppure sul sito della BBC via textcommentary.

Go Eagles.

Fine dei giochi, arriva la coppa di lega

Con la trasferta di Reading si é chiuso l'intenso programma di amichevoli estive del Crystal Palace.
Peter Ramage 
Al Madejski Stadium é finita con un 2-0 per i Royals neopromossi in Premier League, ma con un Palace che ha ben impressionato per lunghi tratti della partita. Novità della giornata, la presenza tra i titolari del centrocampista francese Omar Kossoko, ancora in prova. Esce dalla lista dei giocatori da testare, entra in campo al 66' e a tutti gli effetti a disposizione di Freedman, il buon Peter Ramage. Protagonista della prima parte della scorsa stagione, il duttile difensore ex-qpr ha finalmente raggiunto un accordo con il Crystal Palace per proseguire il rapporto anche nel prossimo campionato.
Fine dei giochi, non solo quelli olimpici, da domani si inizia a fare sul serio con l'esordio nella Capital One Cup o coppa di lega che dir si voglia, in trasferta contro l'Exeter City, ore 19,45. Le scelte di Dougie Freedman non sono ancora delineate precisamente, potremmo avere però l'esordio ufficiale di Joel Ward e del giovane Aaron Martin in difesa, oltre all'inedita coppia offensiva Zaha -Wilbraham.

La formazione testata a Reading:
Speroni, Ward(Ramage) Moxey McCarthy Martin, Wright (Dikagoi) Garvan (O'Kefee) Williams (Baxter) Kossoko (Murray) Wilbraham (Easter) Parr (Zaha)