Esordio da dimenticare. Al di là dei preziosi punti buttati nel cesso. Il WBA non ha fatto molto per vincere. Ci ha aspettato sfruttando la sua forte difesa contro il nostro nullo attacco e ha colpito da palla inattiva. Inutile rimarcare le fasi di cronaca. Un bell'intervento di Hennessey a evitare la capitolazione già nella prima frazione, Zaha che si mangia il vantaggio ad inizio ripresa per il suo solito vizio di voler fare tutto da solo. Inutile parlare di tattica, soprattutto con Pardew che partita dopo partita sta mettendo a nudo i suoi limiti. Questa squadra si é sempre affidata ai lampi di Puncheon e alle corse (per lo più a cazzo) di Zaha e Bolasie. I numeri sono lì impetosi. 30 partite a Selhurst Park e 10 vittorie,con un 2016 da brividi. Sempre parlando di numeri, serviranno 40 punti se non di più per rivederci il prossimo agosto ancora in Premier. Più soldi per tutti, prezzi più alti. Difficile comprare decentemente senza pensare di spendere, con buona pace di Parish, senza dover sperare nel colpo di fortuna. Bolasie ha salutato, da ieri pomeriggio é un giocatore dell'Everton. Jedinak sta svuotando l'armadietto per andare all'Aston Villa. In arrivo ancora nulla nel reparto asfittico per eccellenza. L'attacco. Una punta decente é necessaria sperando che Pardew sia in grado di gestirla. Sincereamente la mia stima verso il tecnico dopo la gestione della finale di FA Cup e il triste balletto che seguì il gol di Puncheon, é ai minimi livelli. Speriamo mi faccia ricredere. La prima in trasferta sarà dura a White Hart Lane sabato prossimo.
Rieccoci
Inutile parlare di mercato col mercato ancora aperto e 15 passione per gli appassionati del genere. Qui si aspetta con ansia il mitico centravanti. Nel frattempo gli acquisti nel corso dell'estate sono stati pochi e mirati. E' arrivato James Tomkins ventisettenne difensore centrale con una vita trascorsa al West Ham per 10 milioni di sterline, preceduto dai 13 milioni sborsati dalle Eagles al Newcastle per Andros Townsend, grande esperienza in Premier e soli 24 anni. Talento cristallino in competizione con Zaha e Bolasie (se resta) per scorrazzare sulle corsie esterne. Abbastanza sorprendente l'arrivo di Steve Mandanda, portiere trentenne con una lunga militanza nel Marsiglia con il quale ha vinto un titolo e tre coppe di lega. Il suo arrivo ha portato per il sollievo di tanti l'addio di Alex McCathy destinazione Southampton. Meno sollievo e qualche rimpianto per quello che poteva essere e non é stato, l'addio di Dwight Gale destinazione Newcastle.
Restiamo in attesa del mitico striker, ma l'attesa dura da diversi anni ormai.
Qualche dubbio sulle idee di Pardew vedremo di toglierlo già domani pomeriggio nell'esordio casalingo contro il West Brom di Pulis. Difficile vedere Mandanda tra i pali, ha saltato buona parte della preseason causa Euro2016 visto dalla panchina, più facile vedere Speroni fresco di rinnovo per un anno ancora, oppure il buon Hennessey che piace tanto a Pardew. Quasi certo l'impiego di Townsend con Bolasie ancora a disposizione in ogni caso. Impossibile vedere l'esordio di Tomkins (fastidiosa tendinite al ginocchio per lui)
Altra notizia fresca fresca, esordio casalingo anche in coppa di lega, il 23 Agosto contro il Blackpool. Statisticamente non l'avversario più facile, in una coppa che ci ha visto inciampare spesso nei primi turni. Ah nel frattempo che finivo di scrivere queste poche righe, l'attaccante non é ancora arrivato.
Buona Premier a tutti.
PS: per info biglietti vedrò di scrivere due righe a parte visto che siete in tanti a chiedere notizie.
PS2: Siamo in Premier per salvarci. Non dimenticatelo mai. Non dimenticate nemmeno l'orrido girone di ritorno.
I Love Football Go Eagles
The Final Adventure
Poche ore. Alle 5.30 PM di Wembley ci sarà il calcio d'inizio della finale di Fa Cup. Ancora lo United, come 26 anni fa, ancora con Pardew, questa volta in giacca e cravatta.
Speriamo sia più fortunato, per adesso culliamoci nel sogno di conquistare il primo trofeo importante,
la prima qualificazione europea. Sognamo. Le finali prima di giocarle sono belle per questo.
Non ci sarà nessun esercizio di stile per raccontarvi la finale del 1990. Lo ha fatto benissimo Roberto Gotta per FOXSPORTS.
Speriamo sia più fortunato, per adesso culliamoci nel sogno di conquistare il primo trofeo importante,
la prima qualificazione europea. Sognamo. Le finali prima di giocarle sono belle per questo.
Non ci sarà nessun esercizio di stile per raccontarvi la finale del 1990. Lo ha fatto benissimo Roberto Gotta per FOXSPORTS.
http://www.foxsports.it/2016/04/27/fa-cup-manchester-united-crystal-palace-finale-presente-passato/
Senza alcun esercizio complicato e con molto stile. Meglio non si può fare.
Qui non si gioca a fare i giornalisti, si tifa, in modo più o meno british a seconda dei gusti.
A proposito di tifo, dubito che facciate parte del Wembley Club oppure del Bobby Moore Club;
Senza alcun esercizio complicato e con molto stile. Meglio non si può fare.
Qui non si gioca a fare i giornalisti, si tifa, in modo più o meno british a seconda dei gusti.
A proposito di tifo, dubito che facciate parte del Wembley Club oppure del Bobby Moore Club;
In tal caso comunque andate allo stadio in "borghese" no cappellini,sciarpe e da quest'anno nemmeno magliette con i colori di riferimento del club. E'la regola baby. Quei due settori saranno ampiamente controbilanciati dal settore South London and Proud di rossoblu vestito. Contrasti,colori di una convivenza non sempre facile, tra il calcio business, il calcio visto e vissuto con sobrietà,il tifo latino delle Eagles.
Curiosa eccezione del mitico modello inglese. Ma che diavolo é poi il modello inglese?
E'appunto il Wembley Club e la Holmesdale Stand, il tifo più caldo del Palace, nello stesso stadio. E' la finale di FaCup, trofeo non più di primo piano perchè é più importante arrivare in zona champions o salvarsi che portarlo a casa, ma che gli inglesi cercano di rispettare sacrificando sabati pomeriggio di campionato alla coppa di Inghilterra, facendo giocare alle migliori della FA almeno 5 turni secchi conditi da sorteggione integrale in diretta TV per raggiungere Wembley a Maggio.
Il modello inglese credo sia soprattutto una ritualità, rispetto delle tradizioni, che rende il Sabato pomeriggio della finale di FA Cup ancora un appuntamento da segnare sul calendario.
Ma una "preview" tattica sul match come fanno quelli seri? Inutile. Stiamo parlando del Crystal Palace Rollercoaster e questo ciclo é oltre le montagne russe. Questi giocatori ,sono ancora una volta stati inquadrati alla perfezione dal buon Roberto Gotta "l'eccessivo numero di giocatori tatticamente poco saggi che ne fanno parte, di quelli che in giornata positiva divorano l'erba a falcate e in giornata negativa lasciano buchi da ogni parte."
Chissà che giornata sarà. Nel Palace solo Ledley assente, rientrano Zaha (fuori le utlime tre per un problema al bicipite femorale) e Sako. A Pardew l'ardua sentenza.
Nello United pronti Darmian e Fellaini al rientro da una squalifica. Schweinsteiger, Shaw e Depay non dovrebbero essere della partita. Buona FA CUP a tutti. Diretta per l'Italia su FOXSPORTS canale 204 di SKY con fischio d'inizio alle 18:30.
Curiosa eccezione del mitico modello inglese. Ma che diavolo é poi il modello inglese?
E'appunto il Wembley Club e la Holmesdale Stand, il tifo più caldo del Palace, nello stesso stadio. E' la finale di FaCup, trofeo non più di primo piano perchè é più importante arrivare in zona champions o salvarsi che portarlo a casa, ma che gli inglesi cercano di rispettare sacrificando sabati pomeriggio di campionato alla coppa di Inghilterra, facendo giocare alle migliori della FA almeno 5 turni secchi conditi da sorteggione integrale in diretta TV per raggiungere Wembley a Maggio.
Il modello inglese credo sia soprattutto una ritualità, rispetto delle tradizioni, che rende il Sabato pomeriggio della finale di FA Cup ancora un appuntamento da segnare sul calendario.
Ma una "preview" tattica sul match come fanno quelli seri? Inutile. Stiamo parlando del Crystal Palace Rollercoaster e questo ciclo é oltre le montagne russe. Questi giocatori ,sono ancora una volta stati inquadrati alla perfezione dal buon Roberto Gotta "l'eccessivo numero di giocatori tatticamente poco saggi che ne fanno parte, di quelli che in giornata positiva divorano l'erba a falcate e in giornata negativa lasciano buchi da ogni parte."
Chissà che giornata sarà. Nel Palace solo Ledley assente, rientrano Zaha (fuori le utlime tre per un problema al bicipite femorale) e Sako. A Pardew l'ardua sentenza.
Nello United pronti Darmian e Fellaini al rientro da una squalifica. Schweinsteiger, Shaw e Depay non dovrebbero essere della partita. Buona FA CUP a tutti. Diretta per l'Italia su FOXSPORTS canale 204 di SKY con fischio d'inizio alle 18:30.
Iscriviti a:
Post (Atom)