Rieccoci 2 - Grazie Big Sam

E' stato duro in questi mesi decidere di scrivere ancora sul blog. Anche per questione di scaramanzia. Adesso siamo giunti al punto di non ritorno, visto e considerato che ad oggi abbiamo lo stesso numero di punto dello scorso anno (2016)
Il piccolo non trascurabile dettaglio é che siamo solo ad Aprile e recentemente il Crystal Palace ha battuto convincendo, il Chelsea di Conte (ormai é una parola sola) l'Arsenal di Wenger e il Liverpool di Klop. Quest'ultima non é una novità particolare, sono tre anni che Liverpool sponda Reds é diventata una piacevole gita da South London.
Dopo un primo periodo di assestamento, é evidente come il Palace targato Big Sam ha cominciato a macinare gioco e punti. Dove iniziano i suoi meriti e dove i demeriti di Pardew? Non é difficilissomo scoprirlo. Io sono stato un fervente sostenitore della cacciata di Pardew esattamente un secondo dopo la Pardew dance, durante la scorsa finale di Facup sulla quale é meglio non tornare per non riaprire ferite da poco cicatrizzate.
Purtroppo, godeva molto credito per via del suo passato da giocatore Eagles nella goleden age del Crystal Palace negli anni 90. In realtà dopo un buon avvio, il suo cammino, sia a livello di gioco che di risultati fu disastroso e solamente con le spalle al muro, la dirigenza ha pensato di sollevarlo dall'incarico.

Allardayce ha compiuto un lavoro certosino a tutti i livelli in cui era consentito operare; Inserimento di nuovo personale nello staff tecnico, per il lavoro quotidiano in allenamento, giocatori importanti per personalità e ruolo nel rettangolo di gioco. Milivojevic in mezzo al campo, Sakho al centro della difesa, un costante utilizzo di Schlupp come laterale sinistro di difesa.
Senza dimenticare di aver fatto rendere al meglio l'oggetto misterioso Townsend. Fondamentale aver dato la quadra al centrocampo, con la qualità di Puncheon tornata ad essere determinante, Cabaye e appunto il fondamentale Milivojevic a proteggere la difesa e ripartire. Certezze appunto, a partire dai pali, dove Hennessey non é mai stato messo in discussione e ha ripagato manager e compagni con partite di personalità e spessore.
Insomma con tutte le perplessità iniziali del caso, anche a causa dello scandalo che lo avevano coinvolto, bisogna dire che Big Sam ha fatto davvero un gran lavoro. Molto simile a quello che aveva fatto Tony Pulis, con una squadra nettamente più povera tecnicamente, salvando il Crystal Palace alla prima stagione dopo anni e anni in Championship.
Sarebbe gradito adesso non distruggere tutto. Al di là dei giocatori, un progetto tecnico, di ampio respiro e credibile é fondamentale per il Crystal Palace del futuro.

Si torna in campo già domani sera ore 20 per rompere le uova nel paniere al Tottenham gradito ospite a Selhurst Park. Volgliamo o no fare un favore al “celsidiconte”?

Boxing Day

Come da previsione Alan Pardew non é arrivato al panettone. Se ne sarà fatto una ragione con 3 milioni di pounds di buonuscita da parte di Parish e soci.
I Soci a stelle e strisce, per intenderci Harris e Blitzer che lavoravano da diverso tempo a questa soluzione, pare ci siano già indicazioni da parte di Big Sam sul mercato di Gennaio.
Big Sam? chi non conosce Big Sam? Sam Allardyce sarà sulla panchina delle Eagles da qui al 2019 in teoria, e speriamo in pratica. Significa che avrà fatto un buon lavoro.
A tanti questa scelta non é piaciuta; al netto della questione morale, ricordiamo che Allardyce non é più commissario tecnico della nazionale inglese, perchè pizzicato dai giornalisti del Daily Telegraph ai quali svelò come aggirare la federazione per la compravendita di giocatori stranieri.
Al netto di questo, Big Sam é un burbero, diretto, rude, poco simpatico. Tutte caratteristiche ben espresse di solito dal suo calcio. Però al Crystal Palace manca proprio questo adesso.
E' vero che esistevano opzioni più adatte ai sognatori, personalmente non mi sarebbe dispiaciuto Gary Rowett per esempio, senza andare verso soluzioni troppo esotiche come la coppa Lombardo-Mancini per il capitolo nostalgia anni90.
E' stata fatta una scelta pratica, invertire subito la rotta e riportare in linea con gli obiettivi stagionali il Crystal Palace 2016/17 prima che sia troppo tardi. 
I numeri messi insieme da Pardew sono impietosi e imbarazzanti, la sua unica salvezza é stata arrivare ad una finale di FAcup persa, con un cammino non impossibile al netto dell'ostacolo Tottenham. FACup che curiosamente, nel terzo turno di inizio anno, vedrà il Palace alle prese con il Bolton, città e squadra che ha reso big, Sam.
Il Crystal Palace ripartirà domani alle 12,30 da Vicarage Road con diretta su skysport3 dalle 13:30 italiane, nel nostro italianissimo Santo Stefano, con tanta invidia per il loro Boxing Day.

Go Eagles.


#CRYCHE 0-1

Pardew mangerà il panettone. Dopo un 2016 orribile ancora da chiudere con il boxing day contro il Watford in trasferta, questa é la notizia.
Sembra incredibile ma é così. Fiducia della dirigenza e si fa avanti; D'altronde ci sono bambini che credono in Babbo Natale e adulti che credono in Pardew. Curiosi di sapere dove ci porterà questa caduta libera, facciamo il punto della situazione arrivati a Natale. Ovviamente dal punto di vista dei risultati era possibile raccogliere zero punti ospitando Manchester United e Chelsea in rapida successione. Soprattutto il derby contro il Chelsea era quasi segnato, visto l'attuale ruolino di marcia degli uomini di Conte sempre più in testa alla Premier. 
Il risultato di 0-1 maturato nel nebbioso e affascinante pomeriggio di Croydon, potrebbe raccontare di una partita combattuta e le Eagles una parvenza di occasioni ad inizio match, le portano a casa, ma la qualità di finalizzazione é stata davvero terribile. Il Chelsea aspettava e ripartiva, non cercava il dominio del gioco. Il Palace con il pallone a disposizione sembrava invece un pò a disagio, come ha ampiamente dimostrato nel forcing sterile di inizio secondo tempo, fino all'entrata di Fabregas al minuto 64 che ha spento ogni teorica velleità di recupero del match da parte del Palace, che da quel momento ha perso anche il pallino del gioco. Rischiando più volte la capitolazione, evitata da un pafio di buone parate di Hennessey.
Troppo critici verso i ragazzi di Pardew? Non credo. Anche oggi come sempre é bastato un pallone buttato in area per causare il panico. Cross di Azpiliqueta pregevole, il solito Diego Costa prende l'ascensore e appoggia il pallone docile sul secondo palo. In tutto questo, spettatori come me sul divano, Hennessey che osserva, Dann che osserva Hennessey che osserva e Kelly che chiude, cosa non si sa, ma intanto chiude. Insomma, un cross, un'attaccante, un portiere e due difensori eagles con il nulla intorno ed ecco servito il gol partita. 
Triste costante di questo periodo, errori difensivi in serie e un Pardew che sembra sempre sorpreso. Degli avversari, delle situazioni tattiche, dagli avversari. In conferenza stampa dichiara serenamente "Cazzo però forte sto Azpiliqueta" (Non le testuali parole ma il concetto era quello) Caro Alan, lo sapevo io che era non male con i piedi, forse era il caso che un'occhio agli avversari lo dai anche tu, almeno nel prepartita. Grazie.
I giocatori stanno rendendo poco; Dietro é un disastro totale, lo stesso Hennessey ormai titolare da diverso tempo causa infortunio di Mandanda, alterna buone cose ad altre pessime, ed é così ogni singola partita che ha giocato con il Palace. Dann e Delaney stanno facendo male, Kelly quello che può, Ward cerca di fare anche quello che non può. A centrocampo McArtur con Ledley sembrano la soluzione migliore, ma escluderebbe Cabaye, giocatore estremamente tecnico, che Pardew fatica a collocare in questo Palace. Puncheon altro giocatore molto complicato da comprendere, catalogare. A volte geniale altre incomprensibile, ma indispensabile.(Infatti in finale di FA cup era in panchina) Potremmo andare avanti con Zaha e chiudere con Benteke. Si ci sarebbe anche Townsend, almeno si dice. Ieri si é notato giusto per una punizione che é finita oltre il tetto della Holmesdale Stand. Una rosa di nomi che dovrebbe produrre più di quello che ha prodotto in questo primo scorcio di stagione, con statistiche davvero impietose, che dicono una cosa semplice. Il Crystal Palace considerando tutto il 2016 é la peggiore delle 92 squadre professionistiche inglesi. Semplicemente inaccettabile a fronte degli investimenti fatti e delle scelte anche opinabili del manager da quando si é insediato a Selhurst Park.
Alan Pardew non sembra preoccupato per la retrocessione, ma lui non sembra mai preoccupato, forse questo é il problema.

Buon Natale a tutti! e pronti per smandonnare nel Boxing Day. :)