Altri 4 minuti di fuoco, 2-2 a Watford.

Phillips firma il 2-2
Partita dai due volti, con un terribile avvio del Crystal Palace che dopo un quarto d'ora era gia sotto per 2-0 grazie alle reti di Abdi al 6' con un tiro dal limite e di Chaloba al 14' con un colpo di testa da distanza ravvicinata. Il Watford non mollava la presa e con il suo gran pressing impediva di fatto al Palace di ragionare e partiva in contropiede, protagonista delle sgroppate sulla fascia destra era Cassetti che metteva un invitante cross incredibilmente non sfruttato da Vydra che poteva chiudere definitivamente la partita. 
Il ritmo degli Hornets calava e già nell'ultimo quarto d'ora della prima frazione il Palace riusciva a tessere qualche trama interessante seppur Almunia non veniva molto impegnato anche complice qualche errore di mira di troppo dell'attacco rossoblu. La ripresa proseguiva con questa tendenza, Eagles alla ricerca del gol e Watford in controllo pronto a colpire di rimessa. Talmente in controllo che al 65' Zola sostituiva  il bomber Vydra con Forestieri. Non passava nemmeno un minuto che Ramage raccoglieva da una  furibonda mischia in area piccola, un pallone vagante e lo spediva senza complimenti in fondo al sacco. Passavano i soliti quattro minuti da manuale e Kevin Phillips subentrato al 54' ad uno spento Bolasie riceveva palla nel cuore dell'area, anche grazie ad una disattenzione di Forestieri, e batteva implacabilmente Almunia. Rimonta completata in quattro minuti. Il Crystal Palace alla ricerca del gol vittoria sulle ali dell'entusiasmo e per necessità,vista la formazione superoffensiva, concedeva al Watford il gioco di rimessa. Ne usciva un secondo tempo gradevole che si concludeva con un giusto pareggio tra i due migliori attacchi della Championship.


Jedinak operato

Capitan Mike Jedinak é stato operato ieri per la riduzione della brutta  frattura dello zigomo e del setto nasale, dopo l'incontro ravvicinato con il braccio di Alan Lee nella partita infrasettimanale ad Huddersfield.
Il manager Ian Holloway ha promesso che il Crystal Palace porterà avanti ulteriori azioni contro l'attaccante Lee, che non si é nemmeno scusato per l'accaduto. Nel frattempo entrambe le società sono oggetto di indagine da parte dalla FA per aver perso il controllo dei calciatori nel turbolento dopo partita. Jedinak utilizzerà una maschera facciale ma non avrà certo la possibilità di prendere parte alla delicata trasferta di Watford. Si parla di almeno due settimane di stop totale.
Viste le premesse é il male minore, considerando che ha rischiato seriamente di perdere l'uso di un occhio. Ian Holloway appena viste le condizioni del capitano nello spogliatoio, era sotto sconvolto e shock: "Mai visto nulla del genere, sembrava avesse fatto 15 round contro un giovane Mike Tyson" 

Dobbie e Phillips fanno la differenza.

Murray - altra doppietta decisiva.
Alla fine del primo tempo dominato dal Charlton, sembrava difficile poter pensare di ribaltare un risultato stava piuttosto stretto ai "vicini" di casa. Almeno tre nitide occasioni e la rete di Fuller al 15' che raccoglieva in area un cross di Solly, superava agevolmente Moxey e batteva da posizione defilata tra le gambe di Speroni. Crystal Palace povero di idee e di personalità a centrocampo, l'assenza di Jedinak si sentiva tanto, forse troppo, Butterfiled schierato a raccordo tra i mediani e Murray non incideva nel match, la logica conclusione del suo pomeriggio era quella di essere rimpiazzato all'inizio del secondo tempo da Phillips appena arrivato in prestito dal Blackpool. Squadra in campo nella ripresa con un canonico 4-4-2, più vivace ed intraprendente. Ottimo l' inserimento di Phillips, con grande personalità, solo un grande intervento in angolo del portiere Hamer, sul suo tiro dall'interno dell'area, gli impediva di festeggiare l'esordio con il gol. 
Speroni nel frattempo teneva a galla il Palace con una stupenda parata su Fuller. Cresceva il ritmo e le occasioni del Palace, O'Kefee di testa in tuffo sul fantastico cross di Zaha, mancava il bersaglio  per pochi centimentri, prima di essere sostituto da Williams. Entrava anche direttamente da Brigthon, Dobbie al posto di uno spento Bolasie. Al 75' si metteva subito in evidenza, con una grande giocata che liberava Moxey, il quale serviva una palla facile a Murray che con freddezza  infilava l'angolino basso di Hamer. Pareggio. Quattro minuti dopo Selhurst Park esplodeva: Murray pescato ancora sottoporta da Richards, controllava il pallone, sfruttava l'uscita incerta di Hamer nella terra di nessuno e realizzava l'incredibile 2-1. Nel finale ancora spazio per Murray che falliva la tripletta questa volta per merito di Hamer che si opponeva, e per Pritchard che provava di forza ma trovava l'ottimo Speroni ad opporsi e vedeva sfumare un pareggio più che meritato per il Charlton. Vittoria fondamentale per alimentare sogni di alta classifica, le prime cinque corrono e venerdì prossimo si va a Watford per una partita che profuma già di playoff.

Crystal Palace v Charlton 2-1
75' 79' Murray   15'Fuller
Palace: Speroni, Richards, Ramage, Delaney, Moxey, Marrow, O'Keefe (Williams 67), Bolasie (Dobbie 67), Butterfield (Phillips 46), Zaha, Murray.
Subs Not Used: Price, Blake, Wilbraham, Parr.