Revolution? No, evolution. POTY 2013

Presentati ieri sera il restyling del badge della squadra e le nuove maglie per la stagione 2013/2014. Niente sconvolgimenti, il giusto equilibrio tra la storia del club ed un design fresco e pulito. E' stato creato in tre versioni per essere utilizzato in diversi modi, quello più a sinistra verrà utilizzato nell'abbigliamento tecnico e casual, quello centrale allo stadio e quello più a destra sarà presente sulle nuove maglie.
Si temeva che il caro vecchio palazzo di cristallo sparisse, invece  sia le torri che il palazzo di vetro sono rimaste in bella vista seppur con un tratto più leggero ed accattivante. Aggiunta anche la data di fondazione del club non presente nel vecchio crest.
Steve Parish ha detto che si tratta più di un evoluzione che di una rivoluzione, come dargli torto?
Novità anche per quanto riguarda le divise da gioco, scompaiono le righe verticali, la prima maglia sarà infatti equamente divisa tra rosso e blu a quarti e pantaloncini blu. Abbandonata anche la maglia gialla da trasferta, sarà completamente nera con una banda diagonale rossoblu. La serata era l'occasione per festeggiare i migliori del Crystal Palace della stagione, premiato Mike Jedinak come giocatore dell'anno, Joiniesta Williams giovane giocatore dell'anno,Kirsty Mitchell giocatrice dell'anno, e manco a dirlo Glenn Murray premiato come miglior goal della stagione, facile potendo scegliere tra i 30 del catalogo. Tutto allietato dalla presenza delle "Crystals" e di un Ian Holoway vero mattatore della serata.

Play Off!!!

Titolo banale per un pomeriggio eccezionale a Selhurst Park. Un bel sole primaverile accompagna le squadre in campo e le prime azioni di un Palace intenzionato a trascorrere un pomeriggio tranquillo. Speranza vana, dopo alcuni affondi e un miracoloso salvataggio di Grant McCann sulla linea di una botta a colpo sicuro di Murray, al 28' il Peterborough passava in vantaggio. Lee Tomlin si trasformava in Leo Messi, ricevuta palla sulla fascia sinistra tagliava il campo in diagonale superando tutta la difesa Eagles, dal limite faceva partire un destro forte ma centrale sul quale l'incerto Speroni poteva fare molto meglio.
Palace che accusava la botta barcollava e rischiava di subire lo 0-2 del ko, ma nel finale di tempo un goffo intervento di Zakuani su Gabbidon in area costava il calcio di rigore ai Posh che Murray trasformava con freddezza di piatto centrale sotto la traversa. 
Nella ripresa le cose sembravano girare dalla parte del Peterborough. L'Huddersfield trovava il pareggio contro il Barnsely, Tommy Rowe salvava sulla linea l'ennesima conclusione di Murray dopo un superbo scambio con Zaha all'interno dell'area di rigore, e incredibilmente Mendez-Laing al 63' trovava il modo di portare nuovamente in vantaggio i Posh con una conclusione di sinistro a giro dal vertice dell'area di rigore.
Il Crystal Palace si lanciava all'arrembaggio disperato alla ricerca del pareggio che sarebbe bastato per accedere ai playoff senza dover ascoltare cosa succedeva sugli altri campi, il Peterborough era rintanato nella sua area di rigore e capitolava  all'83': palla filtrante di Dobbie per Phillips che spalle alla porta, circondato da quattro giocatori, trovava il modo di infilare la palla nell'angolino basso. All'89' si consumava il dramma per i Posh: punizione da trequarti di Dobbie in un area intasata, sbucava nel mucchio la testa di capitan Jedinak, palla in rete e Peterborough retrocesso, per una vittoria che Selhurst attendeva dal 5 Marzo contro il già promosso Hull. 
Adesso settimana di passione per una semifinale playoff da brivido contro gli odiati rivali del Brighton. Andata venerdi sera a Selhurst Park, calcio d'inizio ore 7,45 pm.

Selhurst Park 4.5.2013
CRYSTAL PALACE v PETERBOROUGH UNITED 3-2
28'Tomlin (P) 45'Murray rig(C) 63'Menden-Laing 83'Phillips(C) 89'Jedinak(C)


    01 Speroni
    02 Ward
    21 Moxey
    27 Delaney 
    33 Gabbidon
    07 Bolasie (Williams - 67' )
    08 Dikgacoi (Dobbie - 75' )
    10 Garvan (K Phillips - 67' )
    15 Jedinak 
    16 Zaha
    17 Murray
not used: 34 Price, 28 Ramage,18 Wilbraham 




Punto vitale al The Den in attesa degli ultimi 90 minuti.


Il derby con il Millwall non ha detto molto, sia dal punto di vista del risultato che della prestazione. Poteva finire 1-0 per una delle due squadre ma anche lo 0-0 é fedele descrizione della partita. Diverse occasioni frutto però di una manovra farraginosa da ambo le parti. 
Nel Palace i problemi sono noti e Murray non può sobbarcarsi il peso di tutta la manovra offensiva spalle alla porta per 90 minuti, alternative alla via della rete non se ne vedono e con un Dikgakoi in piena sindrome da post Coppa d'Africa giocare palla a centrocampo non é affatto semplice. Alla fine un Palace più preoccupato di non perdere si assicura un punticino che potrebbe essere vitale in vista dell'ultima giornata in programma domani pomeriggio alle 13.45 ora di London. Vediamo perchè:
Chi potrebbe fregarci il posto? il Bolton oppure il Nottingham Forest. In che modo? Partiamo dal presupposto che una vittoria contro il Peterborough ci assicurerebbe il quinto posto, questo anche in caso di pareggio, a meno che il Bolton non vinca con più di 3 reti di scarto, in quel caso il Palace arriverebbe sesto.Solamente una sconfitta casalinga ed una contemporanea vittoria del Forest e del Bolton vedrebbe il Crystal Palace fuori dalla griglia playoff. 
Tutto é possibile, con le Eagles ancora di più. Il Peterborough verrà a Londra a giocarsi le ultime carte per una salvezza che avrebbe dell'incredibile. Tutto ancora in gioco, per un sabato pomeriggio che promette di essere carico di emozioni. Sarà contento Ian Holloway che dopo lo striminzito 0-0 di Millwall ha dichiarato di essere contento di vivere un finale di stagione elettrizzante. Crystal Palace e Ian Holloway una coppia perfetta. 

Selhurst Park-Sabato 4 Maggio ore 1.45 pm
Crystal Palace v Peterborough