Sperando in Garvan

Non é stato un bruttissimo Palace quello visto Sabato pomeriggio all'opera nel Lancashire, ha giocato una delle migliori partite del povero rendimento in trasferta e in campo si sono visti giocatori di qualità per i quali i playoff sarebbero tranquillamente alla portata. Ha pagato la mancanza di intensità, che dopo il bel gol del vantaggio firmato da un Dobbie veramente in forma, ha impedito alle Eagles di chiudere la partita. Anzi ha permesso al Blackburn di pareggiarla complice l'ennesima distrazione difensiva, ed ha pure rischiato qualcosa di troppo visto l'avversario che non disdegnava il punticino che si stava conquistando. Vero che Murray é anche andato vicino al gol più volte, colpendo anche la traversa, ma non possiamo certo pretendere che segni 50 gol a stagione per toglierci le castagne dal fuoco. 
Domani nel derby contro il Millwall vedremo che tipo di risposte avremo dalla squadra. Certamente ci aspettiamo uno Speroni di nuovo sui suoi standard che non possono essere quelli recenti di inizio primavera, magari aiutato da una difesa meno ballerina, ma contrariamente al passato non é l'uomo in più da superare per arrivare al goal. 
In mezzo al campo c'è la lieta notizia del rientro di Owen Garvan. Certamente non é il giocatore più combattivo, ma il suo fosforo potrebbe esserci utile per mandare agevolmente in porta il nostro attacco anche in velocità e sugli inserimenti, senza doversi votare al solo schema palla a Murray e speriamo.
Prossimo impegno: martedi ore 7,45 Millwall v Crystal Palace

Blackburn Rovers v Crystal Palace 1-1
Rhodes 42'              Dobbie 28'



In attesa dei 3 punti, magari non in 3 partite.

-Gabbidon festeggia il vantaggio, avrà modo
 di farsi perdonare dal Leicester.
La sconfitta di martedì scorso subita contro i Tractor Boys é meglio archiviarla subito nelle top horror di stagione, sarebbe stata durissima a prescindere, se poi concedi 3 reti in 7 minuti alla fine del primo tempo, due delle quali autentici regali di Speroni prima che controllava male un retropassaggio e mandava in porta Nouble, seguito poi da Ramage che ripeteva identico errore e consegnava gioco set e partita sempre al buon Nouble, per il 3-0. Evidentemente Nouble risultava simpatico alla difesa Palace, non ci sono altre spiegazioni. In mezzo la bellissima rete di Cresswell che annusato l'odore del sangue faceva partite un tiro da 30 metri imprendibile per Speroni.
La situazione é grave ma non seria. Si arriva così alla partita di ieri pomeriggio, autentico preliminare di playoff contro il Leicester City. In un pomeriggio assolato a Selhurst Park vanno in panchina Ramage e Bolasie, per un assetto tattico leggermente diverso, in mezzo al campo Dikgacoi e Marrow, poi Dobbie e Zaha a sostegno di Murray e Wilbraham a sorpresa promosso titolare. 
Non parte male il Palace, costringendo Schmeichel ad un paio di ottimi interventi, prima di capitolare sul preciso colpo di testa di Gabbidon, che al 26' raccoglieva una bella punizione dalla trequarti pennellata da un ispirato Dobbie. Gabbidon si faceva subito perdonare dal Leicester facendosi gabbare da King al 37' non coprendo il suo inserimento sul cross radente di Dyer dalla sinistra e permettendogli di battere Speroni da due passi. Nella ripresa un Palace volitivo otteneva il nuovo vantaggio al 66' grazie a Dobbie che dal limite dell'area faceva partite un interno destro a giro di rara bellezza che lasciava Schmeichel pietrificato al centro della porta, ma al 72' era il turno di Delaney che scivolava a metà campo su un banale controllo di palla e lasciava Wood correre indisturbato verso Speroni, legnata senza complimenti sotto la traversa e 2-2 che chiudeva il match. Delle squadre di testa il Crystal Palace é quella che ha il ruolino di marcia peggiore, con 3 punti in 7 partite, e il concreto rischio di rimanere fuori dalla lotta playoff, due trasferte a Blackburn il 27 Aprile e il derby contro il Millwall il 30, per chiudere in casa contro il Peterborough il 4 Maggio, tutto ancora da giocare, ma dalla delusione della mancata promozione diretta a quella del mancato accesso ai playoff, il passo é breve. C'mon eagles! Do the Palace! anzi forse é meglio di no. 

Stasera a Portman Road

Portman Road
Alle 7,45 questa sera il Crystal Palace proverà ad ottenere quella vittoria che manca da troppo tempo nella difficile trasferta di Ipswich Town per mantenere intatte le sue speranze di playoff, vista la classifica che alle spalle di é fatta pericolosamente corta, con il rientro del Bolton dell'ex Freedman. All'andata fu una festa per le Eagles con tripletta di Murray e il sonante 5-1 finale.
La storia però dice che é una sfida piuttosto equilibrata: 26 vittorie, 24 pareggi e 31 sconfitte per il Palace, segnando 53 goals e subendone 70. 
Palace senza vittorie da 5 giornate (unica squadra nelle prime sette in classifica) e senza gol da 366 minuti, quando Murray segnò a Leeds il 9 Marzo, aggiungiamoci poi che é uno dei peggiori attacchi in trasferta con sole 20 reti segnate fuori casa, solamente lo stesso Ipswich e il Bristol City hanno fatto peggio. 
Nonostante il ritorno di Ward in difesa dopo l'infortunio, peserà l'assenza di capitan Jedinak, giunto al decimo cartellino giallo e conseguentemente squalificato per due partite, al suo posto dovremmo vedere schierato Dikgacoi con Williams, Mortiz e Marrow in lizza per l'altro posto di centrocampista centrale e Dobbie oppure lo stesso Moritz a supporto di Murray, al solito sulle fasce si attendono le sgroppate di Zaha e Bolasie. 
Ipswich Town v Crystal Palace -BBC Radio London dalle 7,45pm